Il secondo settennio per la Pedagogia Steiner-Waldorf
Quando il bambino entra nell’età scolare, la capacità pensante inizia ad emanciparsi dalla vita puramente biologica. Il legame immediato ed imitativo del bambino col mondo gradualmente recede e lascia spazio a una nuova forma di rapporto con la realtà, sempre più cosciente.
Dall’inizio del percorso scolastico fino alle soglie della pubertà (con momenti significativi che ad es. a 9 e 12 anni comportano passaggi di rilievo) l’essere umano guarda la realtà con gli occhi dell’artista: egli non classifica o giustappone con pedanteria gli elementi, ma osserva il mondo come fosse un unitario organismo vivente. Per questi motivi la pedagogia Steiner-Waldorf procede dalla prima alla ottava classe contessendo d’arte le varie discipline: arte intesa non come una semplice aggiunta di attività musicali, recitative, pittoriche, di modellaggio, di scultura, di euritmia – che pure ci sono – ma soprattutto come arte insita nel modo stesso di presentare le varie discipline. Lavorare per immagini, rintracciare i fili che collegano le cose tra di loro e all’uomo stesso significa ritrovare ciò che le cose e gli esseri sono ed esprimono prima di venire catalogati, definiti, analizzati.
Come la lingua madre si impara ben prima di studiare la grammatica, che pure ne costituisce lo scheletro, così tutte le discipline vengono proposte in modo creativo e ricco di immagini per giungere in un secondo tempo alla sistematizzazione scientifica. Pur perseguendo gli obiettivi di apprendimento indicati nelle attuali disposizioni ministeriali, il raggiungimento di questi obiettivi è scandito con tempi leggermente modificati, in base all’impianto pedagogico e alle tappe evolutive del bambino. La pedagogia Steiner-Waldorf quindi tiene in considerazione la particolare qualità del pensare acquisita dall’alunno in ogni fase di crescita, affinché fra insegnante e allievo si instauri un colloquio fecondo per l’apprendimento. Per tutto il percorso formativo i rapporti umani, sia con gli insegnanti sia con i compagni, sono improntati allo sviluppo di un’armonica vita sociale. Pertanto nel bambino esiste una naturale capacità di interazione anche con i coetanei diversamente abili, facilitandone l’integrazione a tutti gli effetti, anche attraverso molteplici attività di carattere pratico, artistico, ludico. In questa ottica viene data molta importanza ad una disposizione ad accogliere ed integrare bambini provenienti da culture diverse, consci che l’opportunità offerta dall’interazione arricchisce il bagaglio culturale di tutti gli attori.
Essendo l’essere umano, in questa fase evolutiva, spontaneamente un vero ecologista e anche un essere volto alla socialità e alla tolleranza, nella nostra scuola vengono potenziate tali naturali disposizioni per la formazione di una solida base atta allo sviluppo dell’educazione alla convivenza civile e alla cittadinanza attiva.
La parità scolastica
La scuola “Dodecaedro” è paritaria dalla I alla V classe del ciclo della primaria. Ciò significa che i ragazzi, giunti in V classe, non dovranno sostenere alcun esame per continuare la scuola dell’obbligo.
Con i Servizi Educativi rivolti alla Secondaria di primo grado (le scuole medie inferiori) si consente ai genitori di fare ricorso all’istruzione parentale (D. Lgs. 297/1994, D. Lgs. 76/2005, Nota prot. 781/2011, C.M. 110/2011) provvedendo privatamente e dandone comunicazione anno per anno alle competenti autorità. Per la validazione del percorso svolto presso i nostri Servizi Educativi, al termine delle classi VI, VII e VIII (le prime due corrispondenti a prima e seconda classi di scuola secondaria di primo grado) gli studenti sostengono rispettivamente gli esami di idoneità, le prime due, e l’esame di Stato, la terza, presso scuole statali del territorio.
Codice meccanografico: RE1EE9500Z